Il Tokyo Motor Show 2019

Il 46 ° Tokyo Motor Show 2019 si terrà dal 24 ottobre al 4 novembre 2019 presso la sede di Tokyo Big Sight nel quartiere Ariake di Tokyo Koto-ku.

Lo spettacolo in realtà sarà più ampio, in quanto altre sedi nelle vicinanze, ad esempio nella città di Tokyo Waterfront, ospiteranno vari eventi e programmi speciali per aumentare la soddisfazione dei visitatori.

Il Salone di Tokyo si tiene ogni due anni ed è considerato uno dei più importanti spettacoli motoristici del mondo, motivo per cui vale davvero la pena di visitarlo.

Questo spettacolo dal 2011 è stato spostato al Tokyo Big Sight di Odaiba dal 2011, mentre in precedenza di teneva a Makuhari Messe.

I grandi marchi a confronto

A Tokyo i grandi marchi dell’automotive si sfidano a colpi di innovazione sotto gli occhi del mondo.

Idee stilistiche rivoluzionarie, ma soprattutto intuizioni tecnologiche destinate a passare alla storia: un crocevia fondamentale per capire dove andrà l’auto nei successivi dieci o addirittura venti anni anche perché la gran parte dei modelli in esposizione non si trovano nemmeno in commercio.

Piuttosto, si caratterizza come la vetrina più aggiornata dei nuovi modelli e persino dei prototipi pionieristici che scriveranno il futuro prossimo o remoto dell’autovettura.

Esserci dunque significa gettare lo sguardo oltre l’orizzonte immediato ed essere pronti a intercettare il futuro quando ci passerà davanti.

Tutto sul Tokio Motor Show

La maggior parte dello spettacolo sarà offerta dai veicoli passeggeri in quanto molti produttori leader espongono i loro ultimi modelli.

Alcuni dei veicoli esposti al Salone rappresentano, infatti, lo sviluppo e la commercializzazione di nuove tecnologie innovative, mentre altri cercano di esplorare e rafforzare il legame emotivo tra auto e conducente.

Si può salire, toccare ed esplorare molte delle auto in mostra.

Diversi produttori, poi, metteranno in mostra i concept car, mostrando le loro tecnologie all’avanguardia.

Sono molte, infatti, le concept car delle maggiori case automobilistiche giapponesi e quelle delle principali aziende europee, tra cui Volkswagen, Peugeot, Citroen e Volvo.

Spazio anche ai veicoli commerciali: il Tokyo Motor Show, infatti, comprende i migliori produttori di camion, autobus e furgoni.

Si possono osservare gli interni di molti veicoli e conoscere le funzionalità e gli accessori più recenti, che consentono di svolgere il proprio lavoro in modo più semplice e in assoluta sicurezza.

È anche possibile vedere vari modelli che rappresentano la tecnologia più recente nei veicoli commerciali.

Per quanto riguarda il mondo delle due ruote, i principali produttori di motociclette come Honda, Yamaha, Suzuki e Kawasaki mostrano i loro ultimi modelli, molti dei quali sono disponibili.

Molti produttori espongono la loro intera linea di modelli, tra cui anche le motociclette da corsa.

Le parti più recenti e più avanzate, strumenti, pneumatici e sistemi di intrattenimento per veicoli, sono esposti in tutte le sale congressi.

È possibile vedere alcune delle più recenti tecnologie che vanno a rendere i nuovi veicoli più sicuri e facili da usare, così come i sistemi audio, visivi e di navigazione avanzati che rendono la guida più piacevole.

Costi e orari del Tokio Motor Show

Il costo dei biglietti è stato fissato in 1.800 yen per gli adulti (poco meno di 15 euro al cambio attuale) e 600 yen per gli studenti (5 euro), ma se si accede dopo le 16 il costo è della metà.

I ticket di ingresso possono essere acquistati direttamente in loco presso le apposite postazioni allestite al Makuhari Messe International Convention Complex che ospita l’evento motoristico o tramite le piattaforme on line dell’expo e del sito fieristico.

Una location non difficile da raggiungere. Per il Tokyo Big Sight da Shimbashi è consigliabile prendere la linea Yurikamome della metropolitana fino alla fermata Kokusai – Tenjijo.

L’orario di ingresso alla manifestazione varia a seconda delle giornate:

  • venerdì 25 ottobre apertura dalle 14.00 alle 20.00;
  • lunedì, sabato e il 4 novembre apertura dalle 10.00 alle 20.00
  • domenica apertura dalle 10.00 alle 18.00.

Aggiornamento Kess K-suite 2.20

K-Suite 2.20 Harley, Mercedes, Toyota-Lexus: i nomi dei tre protagonisti di quest’ultima Release dell’anno. Un focus speciale dedicato al mondo Bike, finalmente potrai lavorare in

Read More »

Aggiornamento Powergate3 – 1.35

Powergate 3 è il dispositivo palmare con schermo touch screen, completamente personalizzabile per la tua azienda, in grado di leggere e riprogrammare le centraline dei

Read More »

CHIPTUNING E VALVOLA EGR

Da qualche anno a questa parte si sente parlare sempre più spesso e sempre, con opinioni prevalentemente negative, di un componente all’interno del motore dell’auto

Read More »